Stategia d'investimento
Gestione del patrimonio
By Alpian17 marzo 2025

Consulenza sugli investimenti in Svizzera

Il mondo della finanza è sempre più complesso: tassi di interesse bassi, nuove tendenze di investimento e normative più severe stanno modellando il mercato. Come investitore, ti trovi di fronte alla sfida di prendere decisioni informate. Per questo molti cercano supporto professionale per i propri investimenti. Una consulenza sugli investimenti ben informata ti aiuta a ridurre i rischi e a cogliere le opportunità nei mercati finanziari.

Cos’è la consulenza sugli investimenti e perché è importante?

La consulenza sugli investimenti ti supporta nella selezione degli investimenti più adatti. Il consulente analizza la tua situazione finanziaria, i tuoi obiettivi personali e la tua tolleranza al rischio, consigliandoti opportunità di investimento su misura.

A differenza della gestione patrimoniale, tuttavia, sei tu, come investitore, a decidere quale proposta implementare. La responsabilità per ogni decisione d’investimento rimane tua.

Con la gestione patrimoniale, invece, trasferisci la tua autorità decisionale al tuo gestore patrimoniale, che prende tutte le decisioni per te, seguendo una strategia concordata insieme.

I vantaggi della consulenza professionale sugli investimenti

La consulenza professionale sugli investimenti offre diversi vantaggi:

  • Minimizzazione del rischio: Attraverso un'analisi mirata e una diversificazione accurata, il tuo consulente ti protegge da rischi inutili. Il tuo portafoglio sarà strutturato in base alla tua tolleranza al rischio, rendendolo più resistente alle fluttuazioni di mercato.

  • Competenza tecnica: I consulenti sugli investimenti possiedono conoscenze approfondite dei mercati e esperienza. Monitorano costantemente l’evoluzione dei mercati finanziari e applicano questa esperienza direttamente nelle tue decisioni di investimento.

  • Struttura ottimale del portafoglio: Il tuo consulente ti aiuta a trovare la giusta allocazione tra diverse classi di attività come azioni, obbligazioni e investimenti alternativi, in linea con i tuoi obiettivi e il tuo orizzonte d’investimento.

  • Risparmio di tempo: Non dovrai più monitorare quotidianamente i mercati. Il tuo consulente si occupa di questo e ti fornisce raccomandazioni concrete, aiutandoti a evitare decisioni emotive e a mantenere un approccio disciplinato. Questo è fondamentale per evitare errori tipici di investimento.

In sintesi: la consulenza sugli investimenti porta competenza e strategia nella tua pianificazione finanziaria. Se ti senti incerto su questioni finanziarie o desideri investire somme più elevate, una consulenza competente può aggiungere un valore significativo.

Panoramica dei servizi di consulenza sugli investimenti in Svizzera

Il panorama della consulenza sugli investimenti in Svizzera ti offre diverse opzioni:

  • Banche: Le banche tradizionali, cantonali e regionali offrono consulenti personali che hanno accesso a una vasta gamma di prodotti. Le banche svizzere vantano molta esperienza nel private banking, ma solitamente richiedono investimenti minimi più elevati e applicano commissioni relativamente più alte.

  • Consulenti indipendenti: Queste società di consulenza finanziaria o individui non sono legati a banche specifiche e possono consigliare prodotti di diversi fornitori. Lavorano generalmente su base oraria o con tariffe fisse, o tramite commissioni. Verifica che siano certificati (CFA, consulente finanziario svizzero diplomato), abbiano esperienza sufficiente e che siano trasparenti sui costi e veramente indipendenti.

  • Fornitori Fintech: Nuove aziende Fintech svizzere stanno rendendo la consulenza sugli investimenti più digitale e spesso più economica. Tra queste ci sono i robo-advisor che offrono suggerimenti automatizzati sugli investimenti e banche digitali come Alpian. Questi abbassano le barriere d’ingresso con minimi di investimento più bassi e app facili da usare, rendendo la consulenza sugli investimenti accessibile a un pubblico più ampio.

Robo-advisor vs consulenza sugli investimenti personale

Un aspetto chiave nella scelta del modello è la decisione tra consulenza automatizzata e personale.

I robo-advisor investono il tuo patrimonio utilizzando algoritmi. I vantaggi: sono disponibili 24 ore su 24, applicano commissioni più basse e creano la tua strategia d’investimento tramite un semplice questionario online. Lo svantaggio: per domande individuali o situazioni complesse, i sistemi puramente automatici hanno dei limiti.

I consulenti personalizzati, invece, si dedicano a voi in modo individuale, conducono vere conversazioni e considerano la vostra situazione finanziaria complessiva, compresi gli aspetti fiscali ed emotivi. In cambio, generalmente dovrete pagare commissioni più elevate.

Oggi, le offerte moderne combinano entrambi gli approcci: Alpian, ad esempio, utilizza una consulenza ibrida. I vostri investimenti vengono gestiti tramite un'app, mentre esperti finanziari reali forniscono consulenze dietro le quinte e sono disponibili per un contatto personale, se necessario.

Modelli di commissione per la consulenza professionale sugli investimenti

I costi per una consulenza professionale sugli investimenti possono variare considerevolmente a seconda del fornitore e del modello. Ecco una panoramica dei modelli di commissione tipici in Svizzera:

  • Commissioni fisse: Alcuni consulenti offrono pacchetti o commissioni annuali. Paghi una somma fissa per un determinato numero di ore di consulenza o una tariffa mensile per il supporto continuo.

  • Commissioni: Molti consulenti bancari lavorano a commissione, guadagnando da ogni transazione o ricevendo retrocessioni dalle società di fondi. Questi costi sono meno trasparenti, in quanto spesso nascosti nel prezzo del prodotto. Nuove regolamentazioni, come la legge sui servizi finanziari (FIDLEG), richiedono maggiore trasparenza.

  • Commissioni basate sulle performance: Clienti più ricchi a volte negoziano commissioni basate sul successo con il loro gestore patrimoniale, ad esempio una percentuale sui guadagni al di sopra di una certa soglia. Questo modello è più comune con hedge fund o mandati speciali.

  • Commissioni basate sul patrimonio: Un modello molto comune prevede una commissione annuale percentuale sul patrimonio gestito. I robo-advisor di solito applicano commissioni tra lo 0,5% e lo 0,8% annuo, mentre le banche tradizionali spesso applicano commissioni superiori all'1%. Molti fornitori propongono tariffe differenziate, con somme maggiori che ottengono condizioni più vantaggiose.

Confronto tra i vari fornitori di consulenza sugli investimenti in Svizzera

La tabella seguente mostra le differenze relative ai costi e ai requisiti di accesso dei vari servizi di consulenza sugli investimenti in Svizzera:

FornitoreTipo di consulenza Investimento minimoModello di commissione
Alpian – "Guided by Alpian"Digitale e personalizzata (ibrida) 10’000 CHF0,75% p.a. comprensivo di tutte le spese
Banche tradizionali Consulenza personalizzata (filiale) ca. 100'000 CHFca. 1% p.a. commissione di consulenza + spese per prodotti/spese di transazione
Consulenza indipendentePersonale, indipendenteca. 50'000–100'000 CHFTariffa oraria (es. 150–300 CHF/h) o ca. 0,5–1% p.a. (a volte con commissioni)
Robo-AdvisorAutomatizzata, digitale molto bassa (da 0 a 5000 CHF)ca. 0,5–0,8% p.a. commissioni di gestione + commissioni annuali per i fondi (ca. 0,2%)

Molte banche offrono anche consulenza per patrimoni minori, ma spesso in forma ridotta o a costi più elevati (ad esempio, tramite commissioni sui prodotti anziché tariffe fisse). I servizi di Private Banking esclusivi sono destinati a clienti con patrimoni molto più elevati (spesso diverse centinaia di migliaia di CHF).

Come trovare la consulenza sugli investimenti giusta

La scelta della consulenza sugli investimenti deve essere ben ponderata, in quanto riguarda il tuo patrimonio e i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine. Prima di scegliere, verifica i seguenti criteri:

  • Qualifiche e autorizzazioni: Assicurati che il consulente possieda certificazioni riconosciute e rispetti le normative FIDLEG. Qualifiche utili includono il CFA, il CAIA o il diploma federale come consulente finanziario IAF.

  • Esperienza e referenze: Chiedi informazioni sull'esperienza professionale e, se necessario, su referenze. Una specializzazione adeguata può essere importante, soprattutto per temi specifici come immobili, pianificazione successoria o investimenti ottimizzati fiscalmente.

  • Trasparenza dei costi: Richiedi fin dall'inizio chiarezza sul modello di commissione. I consulenti seri dichiarano apertamente come vengono remunerati. Fai attenzione a offerte di consulenza con modelli di pagamento poco chiari o quando vengono raccomandati principalmente prodotti aziendali.

  • Indipendenza e filosofia: Verifica se il consulente è vincolato a determinati prodotti. La consulenza indipendente può scegliere tra un ampio ventaglio di soluzioni. Informati anche sulla filosofia di investimento: preferisce la selezione attiva delle azioni, gli ETFs passivi o gli investimenti sostenibili? La strategia deve essere in linea con i tuoi valori e le tue aspettative.

Conclusione: Consulenza sugli investimenti per il tuo successo finanziario

Una consulenza sugli investimenti adeguata può fare la differenza nel contesto finanziario complesso di oggi. Il panorama della consulenza in Svizzera offre numerose opzioni, dalle banche tradizionali ai consulenti indipendenti fino alle fintech innovative.

Quando fai la tua scelta, presta attenzione alla trasparenza, alla competenza professionale e all'allineamento con i tuoi bisogni personali. Valuta sempre i costi rispetto al valore aggiunto. Una buona consulenza ti aiuterà ad ottenere migliori opportunità di rendimento e ridurrà notevolmente il tuo impegno.

Vuoi beneficiare di una consulenza professionale e mantenere la tua flessibilità? Contattaci in qualsiasi momento. Il team esperto di wealth management di Alpian è a tua disposizione con un supporto personalizzato. Ti aiutiamo a strutturare al meglio i tuoi investimenti e a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari per il 2025 e oltre.


Nota: Questo articolo è stato tradotto grazie all'intelligenza artificiale, per offrirvi un contenuto preciso e accessibile. Sebbene ci impegniamo a garantire la qualità della traduzione, vi invitiamo a comunicarci qualsiasi osservazione per migliorare il nostro servizio.

Articoli associati