Stategia d'investimento
By Alpian17 marzo 2025

Capire i depositi a termine in Svizzera: tassi d’interesse, durate e istituti bancari

Cerchi un’opzione relativamente sicura per investire i tuoi risparmi? I conti deposito a termine in Svizzera sono una scelta popolare tra gli investitori privati. Ma cosa significa esattamente questo prodotto finanziario e quali condizioni offrono oggi le banche svizzere? In questo articolo scoprirai tutto ciò che devi sapere sui depositi a termine: come funzionano, quali sono i tassi d’interesse attuali e a cosa fare attenzione prima di investire il tuo denaro.

Cos’è un deposito a termine e come funziona?

Un deposito a termine (conosciuto anche come deposito vincolato o a tempo è una forma di investimento relativamente sicura con una durata prestabilita e un tasso d’interesse garantito. Il principio è semplice: versi una somma fissa presso la tua banca per un periodo concordato in anticipo e ricevi un rendimento garantito.

Le durate sono flessibili: in Svizzera puoi scegliere tra pochi mesi e fino a dieci anni, anche se le opzioni più comuni variano da uno a cinque anni. Il vantaggio principale? Il tasso d’interesse rimane fisso per tutta la durata dell’investimento, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato finanziario. A seconda dell’accordo, gli interessi maturati vengono accreditati alla fine del periodo (tipico per durate brevi) oppure regolarmente (ad esempio, ogni anno) per investimenti a lungo termine.

Disponibilità e condizioni dei depositi a termine

Di norma, il capitale investito rimane bloccato fino alla scadenza del termine. Un prelievo anticipato non è generalmente possibile o può comportare penalità sotto forma di riduzioni sugli interessi o commissioni. Per questo motivo, è consigliabile investire in depositi a termine solo il denaro di cui puoi fare a meno per tutta la durata dell’investimento.

Le banche spesso richiedono un importo minimo di investimento (ad esempio, 10’000 CHF o più), soprattutto in Svizzera, dove molte offerte di depositi a termine sono disponibili solo per somme più elevate. Le condizioni specifiche, come importo minimo e massimo o modalità di pagamento degli interessi, variano da banca a banca.

Il tasso fisso ti protegge dal rischio di una riduzione dei tassi d’interesse, ma allo stesso tempo potresti perdere l’opportunità di beneficiare di eventuali aumenti (il cosiddetto costo opportunità), poiché il denaro rimane bloccato.

Depositi a termine vs. conti di risparmio

A differenza di un conto di risparmio o di un conto a chiamata, il denaro in un deposito a termine non è disponibile quotidianamente, ma rimane vincolato fino alla scadenza. Inoltre, la banca non può modificare unilateralmente il tasso d’interesse, che rimane garantito. Un conto di risparmio offre maggiore flessibilità, ma il tasso è variabile e può cambiare in qualsiasi momento in base alle condizioni di mercato.

Attualmente, i tassi medi sui conti di risparmio in Svizzera si aggirano intorno allo 0,6% annuo, mentre i depositi a termine di un anno offrono mediamente un rendimento leggermente superiore, pari allo 0,7% annuo.

Il deposito a termine offre rendimenti superiori a un libretto di risparmio tradizionale, ma con minore flessibilità. Inoltre, i conti di risparmio o i conti a vista non prevedono solitamente un importo minimo di deposito e permettono versamenti e prelievi liberi, cosa che non è possibile con un deposito a termine.

Tassi di interesse attuali per i depositi a termine in Svizzera

Dopo la fine dei tassi negativi, il contesto dei tassi d’interesse si è normalizzato, pur rimanendo moderato. Attualmente, le offerte di deposito a termine variano tra lo 0,3% e l’1,2% all’anno, a seconda della banca e della durata scelta.

Fattori chiave come la durata del deposito, la dimensione e il tipo di banca, nonché l’importo minimo richiesto, influenzano i tassi offerti. Le banche più piccole o regionali tendono a proporre interessi più elevati – talvolta superiori all’1% – per attrarre investitori, mentre le grandi banche offrono generalmente rendimenti inferiori.

All’inizio del 2025, i migliori tassi di deposito a termine per 12 mesi in Svizzera si attestano intorno all’1,2% all’anno, mentre alcune grandi banche offrono solo tra lo 0,3% e lo 0,6% all’anno. Di seguito, una tabella comparativa con alcuni istituti e i tassi indicativi per un deposito a termine di 12 mesi (dati aggiornati a inizio 2025).

BancaTasso di interesse per 12 mesiDeposito minimoCondizioni speciali
Banche regionali minoricirca 0,8–1,2% all'anno (fino a 1,3% con promozioni)10’000–50’000 CHF Spesso disponibili solo per nuovi depositi. Le condizioni variano notevolmente a seconda della banca (tassi a scalare in base all'importo depositato).
UBScirca 0,45–0,6% all'anno25’000–50’000 CHFIl tasso di interesse dipende dal segmento di clientela e dal rapporto con la banca. Promozioni temporanee per nuovi fondi possono offrire tassi significativamente più alti (talvolta superiori all'1%).
Zürcher Kantonalbankcirca 0,5–0,7% all'anno da 100’000 CHFLe condizioni sono solitamente personalizzate su richiesta. Le offerte possono variare a seconda del cantone (alcune promozioni a tasso fisso per nuovi clienti).
Raiffeisencirca 0,4–0,6% all'anno 50’000–100’000 CHFAlcuni depositi a termine sono basati sul SARON; il tasso può variare a seconda della banca Raiffeisen regionale. Per importi elevati (≥100’000 CHF), è spesso possibile negoziare condizioni personalizzate.
PostFinancecirca 0,1–0,3% all'anno da 50’000 CHFTassi fortemente differenziati in base all'importo depositato (per somme molto elevate ≥1 milione CHF, possono essere leggermente superiori). Generalmente al di sotto della media di mercato per i depositi a termine.

Nota importante: Questa tabella fornisce condizioni indicative e non è esaustiva. I tassi di interesse sono soggetti a variazioni, quindi è consigliabile verificare le offerte più recenti presso le singole banche (o su piattaforme di confronto) prima di investire. In Svizzera, i depositi a termine vengono spesso concordati caso per caso, specialmente per importi elevati, e le condizioni possono variare a seconda della negoziazione e del profilo del cliente.

Vantaggi di un conto deposito a termine

Perché molti risparmiatori scelgono i depositi a termine? Ecco i principali vantaggi:

  • Sicurezza relativamente elevata: I depositi a termine sono considerati un investimento relativamente sicuro. I depositi presso le banche svizzere sono legalmente garantiti fino a 100’000 CHF per cliente e per banca (protezione dei depositi). Ciò significa che, anche nell'improbabile caso di insolvenza della banca, il denaro è protetto fino a tale importo. Inoltre, il settore finanziario svizzero è soggetto a regolamentazioni rigorose, garantendo un elevato livello di stabilità. Per importi fino a 100’000 CHF, il deposito a termine rappresenta quindi una delle opzioni di investimento più sicure in Svizzera.

  • Rendimento garantito: Il tasso di interesse del deposito a termine è fissato in anticipo, quindi sai esattamente quanto guadagnerai. Questa prevedibilità offre sicurezza finanziaria e facilita la pianificazione dei rendimenti futuri. Non devi preoccuparti delle fluttuazioni dei tassi di interesse: anche se i tassi di mercato scendono durante il periodo del deposito, il tasso concordato rimane invariato. In periodi di incertezza, molti investitori apprezzano questa stabilità.

  • Nessun rischio di mercato o di prezzo: A differenza delle azioni o dei fondi, il valore del deposito a termine non subisce oscillazioni: al termine del periodo riceverai il capitale investito più gli interessi. Finché rimani entro il limite della protezione dei depositi, non corri il rischio di perdita del capitale. Il deposito a termine è quindi ideale per chi desidera parcheggiare una parte del proprio patrimonio in modo sicuro. A differenza delle obbligazioni, inoltre, non esiste un rischio di variazione del prezzo legato ai tassi di interesse, poiché il denaro rimane investito a condizioni fisse fino alla scadenza.

  • Tassi di interesse più alti rispetto ai conti di risparmio: Di solito, i conti deposito a termine offrono tassi di interesse migliori rispetto ai conti di risparmio, anche se la differenza non è enorme. Il vantaggio è spesso più evidente per le scadenze brevi di 1-2 anni, perché le banche offrono condizioni migliori per somme vincolate.

Rischi dei depositi a termine

Sebbene i depositi a termine siano considerati un investimento conservativo, non sono privi di rischi. Il rischio principale è quello dell’emittente: in caso di insolvenza della banca, i depositi potrebbero essere a rischio. La protezione dei depositi fino a 100’000 CHF riduce questo rischio, ma non copre completamente importi più elevati.

Criteri per scegliere il miglior deposito a termine

Non tutti i depositi a termine sono uguali: le condizioni possono variare notevolmente da una banca all'altra. Per trovare l'opzione più adatta alle tue esigenze, considera i seguenti aspetti:

Tasso di interesse e rendimento effettivo: Confronta i tassi disponibili per la durata desiderata. Spesso le banche più piccole o le banche online offrono tassi più alti. Verifica se il tasso massimo è riservato ai nuovi clienti o se è applicabile solo oltre una certa soglia di deposito. Controlla anche come vengono pagati gli interessi (annualmente o alla scadenza).

Affidabilità della banca e protezione dei depositi: La solidità finanziaria della banca è fondamentale. In Svizzera, i depositi fino a 100’000 CHF sono garantiti per legge. Per importi superiori, è consigliabile diversificare su più banche. Assicurati che la banca sia membro del fondo di garanzia dei depositi (esisuisse).

Durata e flessibilità: Rifletti su quanto tempo puoi permetterti di immobilizzare il denaro. Le scadenze brevi (6-12 mesi) offrono maggiore flessibilità, mentre le scadenze lunghe (3-5 anni) possono garantire tassi migliori, ma vincolano il capitale più a lungo. Controlla se è possibile un rimborso anticipato e a quali condizioni.

Altri fattori importanti:

  • Importo minimo e massimo: Molte banche richiedono un deposito minimo (ad esempio 10’000 o 50’000 CHF).

  • Costi: I conti deposito a termine sono generalmente gratuiti, ma verifica eventuali costi nascosti di gestione o custodia.

  • Pagamento degli interessi e reinvestimento: Informati su quando e come vengono accreditati gli interessi. Per durate più lunghe, il pagamento annuale può essere vantaggioso per reinvestire i guadagni.

  • Facilità di gestione: Nell'era digitale, il banking online è essenziale. Il conto può essere aperto e gestito online? È richiesto un conto di riferimento?

  • Disponibilità in altre valute: La maggior parte dei depositi a termine in Svizzera è in CHF, ma alcune banche offrono depositi anche in valute estere (ad esempio EUR o USD). Questi possono offrire tassi più alti, ma comportano un rischio di cambio.

Prenditi il tempo di confrontare le diverse offerte. Non concentrarti solo sul tasso di interesse massimo, ma sull'intero pacchetto che meglio si adatta alle tue esigenze personali.

Conclusione: Depositi a termine – stabilità con alcune limitazioni

I conti di deposito a termine in Svizzera offrono una combinazione di sicurezza relativa e rendimenti prevedibili. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, esiste un rischio, in particolare quello legato all’emittente. Dovresti anche considerare la flessibilità limitata: il tuo denaro resta vincolato per la durata concordata e, in caso di necessità anticipata, potrebbero esserci costi o perdite di interessi. Per chi desidera investire una parte del proprio patrimonio in modo relativamente sicuro e con un rendimento fisso, i depositi a termine restano un’opzione interessante nel mercato finanziario svizzero.


Nota: Questo articolo è stato tradotto grazie all'intelligenza artificiale, per offrirvi un contenuto preciso e accessibile. Sebbene ci impegniamo a garantire la qualità della traduzione, vi invitiamo a comunicarci qualsiasi osservazione per migliorare il nostro servizio.

Articoli associati